Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da 2020

Photo Challenge 09 #Gettymuseumchallenge-"Ritratto di nobildonna"

Dal passato all'attualità è un attimo con la fotografia! Questo nuovo contest richiede di realizzare l'interpretazione di un dipinto a scelta utilizzando i materiali che si hanno a casa e inoltre attualizzarlo con mascherine, guanti, amuchina in modo da rispecchiare la situazione che stiamo affrontando. #gettymuseumchallenge Introduzione Il dipinto scelto l'ho preso da google immagini e si tratta di una nobile antica che tiene un libro in modo da rappresentare il momento della lettura della donna. Ci è stato permesso di assumere l'interpretazione che si preferiva nello scatto io ho deciso di essere realistico senza essere ironico. Descrizione dettagliata Descrizione del dipinto e motivazioni della scelta Ho deciso di utilizzare dipinto perché  mi ha colpito la sua particolarità e come si differenzia dagli altri. Lo trovato  attraverso "google immagini" e dopo essermi infornato e aver fatto qualche ricerca ho scoperto che il pittore...

Panzerotti fritti

risultato finale Introduzione I panzerotti sono una specialità tipica italiana: questi sono fritti, filanti e gustosi, realizzati con un versatile impasto base ideale anche per pizzelle, pizze e focacce. Basta seguire solo dei piccoli accorgimenti e il risultato sarà perfetto. Difficoltà e tempi di realizzazione I tempi di realizzazione sono molto lunghi a causa della lunga lievitazione dell'involucro La preparazione non è semplice ma il momento che richiede più cura è la fase finale, durante la frittura perché deve essere cotta al punto giusto e dorati. Si accompagna con Questo piatto viene proposto anche con patatine fritte, crocchette o con un insalatona mista e ad una bibita mossa Dosi e ingredienti per 4 persone per l'impasto: 500g di farina di semola lievito di birra 2 cucchiaini di sale e 2 di zucchero 20g di olio extra vergine d'oliva acqua quanto basta ingredienti per farcitura 150g di passata di pomodoro con olio, orig...

Photo Challenge 07 #lemiegiornateacasa

Durante questo periodo totalmente nuovo siamo in casa e i professori ci hanno chiesto di rappresentare come stiamo vivendo questo momento attraverso la fotografia. Abbiamo a disposizione 5 foto per rappresentare i nostri stati d'animo, le nostre emozioni di questo periodo. All'inizio non ero molto entusiasta della nuova photo challenge perché è un periodo molto triste dove si soffre, ma nel peggio ho provato a guardare il meglio perciò ho rappresentato determinate fotografie che mostravano l'unione della famiglia, altre che mostravano la guerra che stiamo lottando, altre la voglia di libertà. Allora da un lavoro molto complicato e triste sono riuscito a farlo al meglio e con delle fotografie che mi hanno reso fiero; inoltre il professore Carlo Benini si è messo totalmente a nostra disposizione e anche con lontananza ho fatto più revisioni via skype. foto 1 Nella prima fotografia ho rappresentato la voglia di fuggire quel desiderio che si sta conservando e cresce t...

Photo Challenge 6 #colazionepranzocena

#colazionepranzocena Questo nuovo contest richiede di rappresentare in una fotografia i 3 pasti principali di una giornata ovvero colazione pranzo e cena. I nostri insegnanti ci hanno chiesto di seguire determinate regole per lo scatto. Nelle fotografie ho cercato di rappresentare i piatti che seguivano la linea italiana e salutare infatti nelle fotografie si nota una continuità (riferita sia alla location sia al modo di mangiare). Per evidenziare il soggetto ho usato il contrasto di luminosità tra il piatto e lo sfondo (il tavolo) inoltre l'ho centrato tra le linee dei terzi verticali. In post produzione ho voluto realizzare qualcosa simile a un menù per ristoranti infatti ho seguito un collage dove ci sono le fotografie poste sulla stessa linea in verticale sulla destra, sulla sinistra si può leggere una descrizione dei piatti. I font particolari li ho scaricati dal sito "da font" suggerito dall'insegnante. La post-produzione ha influito molto sulla fot...

Photo Challenge 5 #ilbiancoenero

#ilbiancoenero Potrebbe venirti in mente una foto in bianco e nero ma non è cosi, per "il bianco e nero" si intende un   contrasto tra due entità differenti e opposte che si confrontano nella stessa immagine. In questa challenge sono partito con due fotografie reperite dall'applicazione "unplash" consigliata dal professore rosa. La prima foto rappresenta l'acqua (che verrà utilizzata come sfondo) la seconda il fuoco. Ho scelto questi soggetti perché il loro significato è molto contrastato e può raffigurare al meglio l'obbiettivo di questa challenge. foto fuoco foto sfondo(acqua) Come prima cosa ho riportato le foto su photoshop e come "livello base" ho inserito le mani con l'acqua, dopo di che ho aperto la fotografia del fuoco e l'ho scontornato con lo strumento "selezione selettiva" e l'ho portato nella nostra immagine come "livello 1" dopo ho utilizzato il metodo di fusione "scolora...

Work with Photoshop/6 - Doppia esposizione

doppia esposizione Dopo aver imparato le regole compositive di una fotografia è arrivato il momento di imparare ad infrangerle, e bene si la doppia esposizione , ovvero   la figura e lo sfondo vengono fusi l’una nell'altra mostrando lo sfondo e mantenendo sempre però ben evidenti alcune aree importanti della figura. Prima di tutto ho cercato la prima immagine, ovvero la leonessa, sull'applicazione "unplash" dopo ho scattato una fotografia a mia sorella cercando di fargli assumere una posizione simile a quella della leonessa. Ho scelto queste fotografie perché vedo mia sorella con un carattere forte e coraggioso di conseguenza la leonessa la rappresenta. fotogrfia leonessa foto ragazza Come ho fatto a realizzarla? Come prima cosa ho portato le due immagini su Photoshop, dopo di che ho scontornato la foto di mia sorella cancellando lo sfondo, a scuola ci hanno insegnato che lo strumento per scontornare più preciso è la "penna"...

Work with Photoshop/5 - Effetto vintage

Questo esercizio ci ha insegnato a rendere vintage una fotografia a colori. Come prima cosa ho inserito l'immagine che ho preso da un'applicazione che mi ha consigliato il professore Rosa (unplash) dopo di che ho realizzato un nuovo livello dove ho desaturato tutti i colori in modo da ottenere la fotografia in bianco e nero. Ho inserito l'immagine di "carta vecchia" reperita su internet e ho utilizzato il metodo di fusione "differenza" in modo da creare un effetto realistico, dopo ho abbassato l'opacità eliminando la differenza che si notava tra le due fotografie differenti e ho ottenuto il mio risultato. Penso che il livello di difficoltà di questo lavoro sia basso, perché non ho fatto molta fatica inoltre può ritornare utile in determinati casi. immagine con effetto vintage immagine orinale

Photo Challenge 04 #ilmiocolrepreferito

Il tema di questa quarta challenge è il colore. Lo scopo è realizzare una fotografia ad un oggetto avente il nostro colore preferito. Io ho scelto il colore rosso perché oltre ad essere un colore che mi appassiona e mi piace ha anche un significato emotivo e personale dietro. Inizialmente data la situazione facevo fatica a decidere la fotografia da fare ma andando avanti sono riuscito ad entrare in contatto con i professori, hanno soddisfatto i miei dubbi e ho deciso di fotografare la scrivania della mia camera e per evidenziare il mio colore preferito ho lasciato colorati solo gli oggetti di color rosso, tutto il resto sarà in bianco e nero. Una volta scattata la foto l'ho riportata su photoshop e ho evidenziato il significato della challenge attraverso vari passaggi Come prima cosa ho creato un tracciato con la penna che comprendeva gli oggetti di colore rosso. Dopo di che ho creato una selezione e dopo ho inserito il comando "selezione inversa" in modo di...

Work with Photoshop/4 - Le azioni

 Work with Photoshop/4  Le azioni Spesso può risultare utile modificare determinate fotografie con degli stessi settaggi standard e uguali per tutte. Questo capita quando si deve lavorare su immagini che non sono complesse oppure poco importanti. Per questo scopo esiste lo strumento "azioni" che permette di applicare una modifica costante per tutte le foto che si trovano nel determinato batch (in maniera automatica su tutta un’intera cartella).  Per imparare ad utilizzare lo strumento "azioni" in classe abbiamo fatto esercizio con delle foto scattate in discoteca dal nostro professore. Come prima cosa, dopo aver aperto le fotografie su Photoshop sono andato sulla voce "finestra" (presente nella barra dei menù)per vedere quella delle azioni, ho creato una nuova azione e l'ho intitolata "modifiche_discoteca". Dopo di che ho fatto partire la registrazione e ho apportato le modifiche necessarie, una volta finito ho stoppato la registrazio...

Work wit photoshop/3 restaurare vecchie stampe fotografiche

Work with Photoshop/3  Restaurare vecchie stampe fotografiche Spesso in casa abbiamo foto in bianco nero e rovinate, il compito di questo lavoro chiamato "restauro" è eliminare le piegature e i difetti che possiede la foto attraverso le correzioni e gli strumenti di Photoshop. P er iniziare il lavoro il primo compito era quello di cercare delle vecchie foto in bianco e nero che potevano essere dei nonni, però non ho avuto la possibilità di trovare una foto perciò ho utilizzato una che ha ci hanno messo a disposizione i professori nella cie; nel caso avessi trovato una foto vecchia dovevo prima scannerizzarla con la stampante con risoluzione 300dpi in modo da ottenere una copia digitale e dopo portarla su Photoshop. Come prima cosa ho importato l'immagine da restaurare su Ps e ho fatto una copia del livello di base dell'immagine. Per procedere ho scelto diversi colori per ravvivare la foto (come il rosa per la pelle, il marrone per i capelli e cosi via) e ...

Photo Callenge 03 #geometrie

Photo Challenge 03 #geometrie Fotografare delle geometrie trovate nell'architettura rispettando le richieste e il regolamento del brief assegnato. Una challenge, come spiegato nei scorsi blog, è una sfida tra noi alunni dove si scattano fotografie delle stesso tema e le migliori vengono premiate su una classifica. Il tema di questo contest era scattare una foto a delle architetture che messe insieme formano geometrie, il bello di questa sfida è che queste forme le vediamo ogni giorno ma come ci ha spiegato il professore Benini "vedere è differente da osservare" e bene si, sono riuscito a constatare la sua affermazione. Per avere la fotografia adeguata abbiamo svolto varie uscite di classe, alla prima uscita sembrava tutto molto complicato, provavo a fotografare in alto in basso a trovare giochi con le ombre ma c’era poco da fare, non trovavo la combinazione adatta. Andando avanti con i giorni abbiamo svolto altre uscite e trovando la luminosità adeguata as...

Photo Challenge 02 #contentbackpack

Fotografare parti del corpo, rispettando le richieste e il regolamento del brief assegnato Lo scopo di questo lavoro è quello di realizzare una challenge fotografica cioè una sfida tra tutti gli alunni della classe dove si scattano foto dello stesso tema e si scelgono 3 vincitori. Il tema della challenge di oggi era fotografare ciò che porti nel tuo zaino; io ho deciso di fotografare il materiale che inserisco nello zaino per utilizzare il computer ascoltare la musica e isolarmi dal mondo quando mi sposto di casa. Per evidenziare il soggetto mi sono basato sul tenere uno sfondo monocromo in modo di far risaltare gli altri oggetti. All'inizio non è stato facile, ho fatto molte prove ma anche se avevo fatto un buon scatto non ero soddisfatto, però spostando gli oggetti e mettendoli in una disposizione apparentemente casuale ho fatto lo scatto giusto. Una volta soddisfatto ho aperto l'immagine su Photoshop e attraverso lo strumento pennello ho schiarito l'immagine do...