![]() |
#colazionepranzocena |
I nostri insegnanti ci hanno chiesto di seguire determinate regole per lo scatto.
Nelle fotografie ho cercato di rappresentare i piatti che seguivano la linea italiana e salutare
infatti nelle fotografie si nota una continuità (riferita sia alla location sia al modo di mangiare).
Per evidenziare il soggetto ho usato il contrasto di luminosità tra il piatto e lo sfondo (il tavolo) inoltre l'ho centrato tra le linee dei terzi verticali.
In post produzione ho voluto realizzare qualcosa simile a un menù per ristoranti infatti ho seguito un collage dove ci sono le fotografie poste sulla stessa linea in verticale sulla destra, sulla sinistra si può leggere una descrizione dei piatti.
I font particolari li ho scaricati dal sito "da font" suggerito dall'insegnante.
La post-produzione ha influito molto sulla fotografia dandogli appunto quel significa di menù come ho ribadito prima.
Questo lavoro mi è stato utile perché sarà utile nel futuro essere capaci a scattare fotografie a piatti.
La difficoltà era media, non è semplice trovare l'abbinamento giusto del piatto e tenere sempre la stessa prospettiva in tutte le fotografie personalmente sono stati i fattori più complicati.
Commenti
Posta un commento