Passa ai contenuti principali

Post

BeAware of social media: un lavoro interdisciplinare sui rischi dell'utilizzo inappropriato dei social media.

Post recenti

Creazione di una Animazione Collage

In questo post parlo della creazione di un collage animation eseguito con la scuola. L'abbiamo realizzato seguendo le indicazioni del prof ed è stato il primo lavoro svolto attraverso il programma Adobe After Effect, infatti penso che le maggiori difficoltà incontrate durante l'esecuzione del compito (compreso ogni passaggio ovvero dallo storyboard fino all'esportazione) siano derivate proprio dal fatto che è stata la prima volta che abbiamo utilizzato il seguente programma. Per portare a fine questo lavoro abbiamo seguito più passaggi dove ci ha aiutato il prof ad orientarci nel miglior modo scelta della musica e del tema a disposizione creazione dello storyboard ricerca delle immagini realizzazione in Ae prima revisione eventuali aggiustamenti e modifiche esportazione e consegna Scelta della musica e del tema a disposizione Come prima cosa il prof ci aveva dato a disposizione quattro temi con una musica diversa per ognuno di essi e noi in base alle nostre preferenze dove...

“Disposti a tutto” Storyboard

Cos'è uno storyboard? Lo storyboard è una specie di sceneggiatura disegnata dove si rappresentano graficamente le diverse scene che compongono l'audiovisivo. E' composto da quadrati con illustrazioni o disegni che rappresentano le scene chiave pianificate per il video, inoltre sotto ogni vignetta vanno scritti i dialoghi e le indicazioni utili per i movimenti di macchina Viene realizzato perché attraverso le immagini è molto più semplice e veloce capire le inquadrature da utilizzare per realizzare una determinata scena. La realizzazione del nostro storyboard è stata effettuata a distanza in videolezione, dove ci siamo divisi le parti della sceneggiatura, come giorno 1 - giorno 2 - flashback.  Il lavoro è stato effettuato con dei disegni a mano libera, i quali sono stati osservati e migliorati secondo delle imperfezione o per assenza di inquadrature. Per i piani e le inquadrature, ognuno di noi ha proposto la sua versione nel disegno. I disegni sono stati mandati a Luca Grad...

"Disposti a tutto” dal soggetto alla scrittura di una sceneggiatura

 Brief del progetto "Disposti a tutto" è il progetto della creazione di un video con l'aiuto di più fasi di realizzazione. Questo progetto è stato pensato per trasmettere, in un video, la voglia di riuscire ad arrivare al proprio intento, disposti a tutto per raggiungere il proprio obbiettivo. I professori hanno diviso la classe in gruppi e ogni gruppo ha iniziato la creazione con la prima fase del lavoro ovvero la scrittura del soggetto. Successivamente siamo passati alle altre fasi, la scrittura della scaletta e della sceneggiatura. Divisione in gruppi Il mio gruppo è composto da: Lorenzo Villagrossi Luca Gradi Elia Vallandro Francesco Placchi e da me Dopo che i professori hanno creato i diversi gruppi, abbiamo iniziato la prima fase del lavoro su una stanza online sull'applicazione Meet. Per il soggetto ci siamo messi a discutere un'idea per uno scrivendola su un file word, abbiamo votato quella che secondo noi sarebbe stata la migliore e l'abbiamo proposta...

Video lyrics 2 "Heartbeats"

Introduzione In questo compito abbiamo creato un video lyrics con "Adobe Premiere Pro"  Un video lyrics è un video musicale che viene accompagnato, oltre da immagini e video, dal testo della canzone che va a tempo con la musica.  Il professore ci ha assegnato le istruzioni e con la piattaforma "pexels" abbiamo  reperito immagini e video da inserire nel nostro video musicale, la scelta è stata libera, a nostro piacimento. Scelta delle clip  La scelta delle clip è stata una fase secondaria, infatti prima ho analizzato il testo e mi sono concentrato sul suo significato, in seconda fase attraverso la piattaforma "Pexels", come detto prima, ho scaricato i video che riuscivano a rappresentare al meglio l'idea che mi ero fatto dopo ho importato tutto su "Premier Pro" e ho montato il video.                                                   Durante...

Seminario “Navigare i sogni – Dalla sceneggiatura al cortometraggio”

  Premessa La mattina del 23 gennaio io e i miei compagni di classe abbiamo partecipato ad un seminario aperto a tutti gli studenti delle superiori interessati, il tutto è avvenuto in modo telematico per rispettare le normative del COVID attraverso la piattaforma "zoom", anticipato da una live su "youtube". Durante questo seminario abbiamo avuto la possibilità di ascoltare come è stata la realizzazione del nuovo cortometraggio "Capitan Didier", vincitore della seconda edizione di "Una storia per Emergency" in collaborazione con Rai Cinema; inoltre dopo la spiegazione nel caso di domande o eventuali spiegazioni avevamo l'opportunità di chiedere al produttore Godano Leonardo, dalla regista Ferri Margherita e dalla sceneggiatrice Palmieri Roberta. Chi ha organizzato l'evento L'Evento è stato organizzato dall’università IUSVE con sede a Mestre e Verona, ISMU, Tunuè, Emergency(ente promotore). Ognuno di questi occupa un ruolo diverso per l...

Photo Challenge 09 #Gettymuseumchallenge-"Ritratto di nobildonna"

Dal passato all'attualità è un attimo con la fotografia! Questo nuovo contest richiede di realizzare l'interpretazione di un dipinto a scelta utilizzando i materiali che si hanno a casa e inoltre attualizzarlo con mascherine, guanti, amuchina in modo da rispecchiare la situazione che stiamo affrontando. #gettymuseumchallenge Introduzione Il dipinto scelto l'ho preso da google immagini e si tratta di una nobile antica che tiene un libro in modo da rappresentare il momento della lettura della donna. Ci è stato permesso di assumere l'interpretazione che si preferiva nello scatto io ho deciso di essere realistico senza essere ironico. Descrizione dettagliata Descrizione del dipinto e motivazioni della scelta Ho deciso di utilizzare dipinto perché  mi ha colpito la sua particolarità e come si differenzia dagli altri. Lo trovato  attraverso "google immagini" e dopo essermi infornato e aver fatto qualche ricerca ho scoperto che il pittore...